
Indirizzo : Viale Giuseppe Mazzini, 29/L
05100 Terni TR

APPELLO ALLA CITTÀ DI TERNI
Di fronte all’ennesima dichiarazione abominevole del Sindaco Bandecchi — che arriva a esprimere concetti irripetibili sulla situazione palestinese e perfino sulle donne e le bambinedi Gaza — proviamo disgusto ed esprimiamo la più ferma condanna.
Non possiamo più accettare che chi siede nella sua Giunta e nella sua maggioranza in
Consiglio comunale rimanga in silenzio e non trovi la dignità di prendere le distanze e
rassegnare le dimissioni, ponendo fine a questo delirio.
Chiediamo che gli organi di controllo si esprimano e pongano un argine allo scempio della rappresentanza istituzionale. Ricordiamo che l’articolo 54 della Costituzione afferma:
“I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina
ed onore.”
Con le sue parole, il Sindaco non solo non rispetta la tragedia del genocidio in corso a Gaza, ma tradisce ancora una volta quel dovere.
Questa violenza verbale, rivolta contro una popolazione e un’espressione religiosa, ignora la delicatezza della fase internazionale e mette a rischio la tenuta civile della nostra comunità.
La città di Terni, come ha dimostrato ancora una volta Venerdì 19 e lunedì 22 settembre, è
migliore di così: ha espresso sentimenti opposti a quelli del Sindaco — pace, solidarietà, rispetto della dignità umana.
C’è un ulteriore aspetto che non possiamo più tollerare: l’ostentazione di un machismo
aggressivo da parte del Sindaco, che usa un linguaggio sessista e svalutante, finendo per
colpire la dignità delle donne e ad alimentare una cultura che normalizza la violenza di genere attraverso la violenza verbale. Le istituzioni devono essere il primo luogo in cui si pratica il rispetto, non il terreno dove si sdoganano stereotipi e prepotenze.
Terni ha una storia di impegno civile, solidale e contro la violenza, una rete preziosa di
associazionismo: chi rappresenta la città, se non sa fornirlo, potrebbe almeno prenderne
esempio. Il silenzio di chi governa al suo fianco equivale a complicità.
Cosa chiediamo, insieme
1. Dimissioni del Sindaco Stefano Bandecchi.
2. Dimissioni degli assessori e dei consiglieri del Comune e della Provincia di Terni che
non condividono questa deriva e rifiutano di esserne corresponsabili.
3. Intervento degli organi di controllo competenti, a tutela del decoro e del corretto
esercizio delle funzioni pubbliche.
4. Incontro con il Prefetto — che chiederemo formalmente — affinché garantisca che la
spregiudicatezza del Sindaco non ricada su tutte e tutti i ternani.
5. Adozione di un Codice di condotta contro sessismo, razzismo e discorsi d’odio per
Comune, partecipate e organismi collegati, con formazione obbligatoria per Giunta,
Consiglio e dirigenti.
Terni non è la somma di insulti e provocazioni, né può essere trascinata nel fango da chi la
rappresenta pro tempore. La città merita rispetto.
Per questo vi chiediamo di aderire al nostro appello e ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione di sabato 4 ottobre 2025.
Per adesioni: bandecchibasta@gmail.com
-
Diciotto anni insieme
Diciotto anni fa, il 14 ottobre 2007, nasceva il Partito Democratico: un progetto ambizioso, un sogno di unità e partecipazione che, ancora oggi, continua a camminare sulle gambe e nelle idee di chi crede in Leggi tutto
-
Festa de L’Unità 2025
Dal 29 agosto al 7 settembre, il Parco Cardeto di Terni si riempie di energia e di idee: torna la Festa de L’Unità!Dieci giorni di incontri, musica, cultura e buon cibo, per conoscere, riflettere e Leggi tutto
-
La Festa de L’Unità porta fortuna!
Ecco i fortunati vincitori della Lotteria de L'Unità. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e supportato la nostra Festa.
-
Festa de L’Unità di Terni 2025
8 Settembre 2025 - Si è appena conclusa l’edizione 2025 della Festa de L’Unità di Terni: dieci giorni intensi, ricchi di incontri, riflessioni, emozioni e momenti di condivisione che hanno rafforzato il nostro desiderio di Leggi tutto
-
TERNI: REGOLE DI DECORO URBANO TURISMO E PROSPETTIVE FUTURE DI CITTA’
Sabato 29 Marzo 2025 Presso la sala dell'orologio C.A.O.S. - Via Franco Molé, 25 - Terni Giornata congressuale
-
In Cammino per l’Umbria
Domenica 10 novembre h 11:15 Terni, Bloom Coworking&Cafè IN CAMMINO PER L'UMBRIA con: Roberto Gualtieri sindaco di Roma Stefania Proietti candidata alla presidenza della Regione Umbria Modera: Fabio Di Gioia sindaco di Arrone Partecipano i Leggi tutto
-
Verso le elezioni regionali del 17 e 18 Novembre 2024
📣 Verso le elezioni regionali del 17 e 18 novembre ⏰️ Mercoledì 6 novembre h. 20:30 Terni, Piazza Soferino Con: Elly Schlein, Alessandra Todde, Elisabetta Piccolotti, Vittoria Ferdinandi e la candidata alla presidenza della Regione Leggi tutto
-
Domenica 3 Novembre 2024 a Terni
Domenica 3 Novembre 2024 ore 11:00 Piazza Solferino - Terni
-
2ª Festa dei quartieri
2ª festa dei quartieri